Il presidente commemora i massacri di Cuska, Zahaq, Llabjan e Pavlan: la giustizia è in ritardo
1 min letto
Oggi il presidente Vjosa Osmani ha commemorato il 23° anniversario del massacro di Cusak, Zahaq, Llabjan e Pavlan, in cui le forze del regime genocida serbo hanno barbaramente ucciso e massacrato 44 civili a Cusak, 17 a Zahaq, 21 a Pavlan e 13 a Llabjan. .
Osmani ha sottolineato che ognuno di quelli uccisi fa parte della storia del Kosovo, della lotta per la libertà e dello Stato! Mentre ha aggiunto che "come in molti altri massacri, anche in questo caso la giustizia è in ritardo".
"Lo scopo delle forze serbe era la pulizia etnica di questa parte e lo sterminio del popolo albanese. Come in molti altri massacri, la giustizia viene ritardata. "L'amministrazione della giustizia non solo per questo caso, ma per tutti i massacri avvenuti in Kosovo è il nostro impegno costante perché la pace a lungo termine è possibile solo quando c'è giustizia", è stato annunciato nella commemorazione del presidente Osmani.